Il romanzo di ICADOLI è un'opera d'arte integrata in termini di linguaggio, metafora, eventi di ripresa e capacità di immaginare le cose. Hanan Lashin era entusiasta di creare uno stato di eccitazione ed eccitazione all'interno del romanzo in modo che il lettore accetti di leggere il romanzo senza annoiarsi.
Il romanzo di Icadouli appartiene ai romanzi romantici prevalentemente religiosi, in quanto Hanan Lashin desiderava esprimere l'amore attraverso un altro punto di vista, lungi dall'essere volgare, descrivendo l'amore puro tra i protagonisti.
Il romanzo include alcune idee profonde ed eloquenti e contiene anche analogie distintive, tra cui: "Ti amo significa che vivo e vivo tra te le mie costole e che ho per te la sicurezza e la fortezza a cui fai ricorso che ti hanno fatto arrabbiare e mi lamento e sei più vicino a me stesso di me."